DIGITAL MARKETING: INCREMENTA LE TUE VENDITE SEGUENDO QUESTI 4 CONSIGLI
3 Marzo 2021

In questo momento storico così delicato, in Italia, la digitalizzazione sta godendo di un successo sempre più crescente.
È importante, per qualsiasi tipo di business, adottare le giuste strategie per riuscire ad incrementare le proprie vendite online, intercettando anche i bisogni dei clienti.
Di seguito vogliamo offrirvi 4 consigli per poter incrementare le vendite sfruttando il digital marketing
1 – Concentrarsi sul customer journey
Sappiamo che il termine customer Journey fa riferimento a quel processo che caratterizza l’interazione tra consumatore ed azienda e che termina con l’acquisto.
Per questo motivo è importante che l’imprenditore conosca i gusti degli utenti e studi il percorso che porta questi ultimi ad effettuare l’acquisto.
Questo consente di impostare e pianificare azioni di marketing e pubblicità efficaci e personalizzate.
Bisogna partire dal customer journey per individuare correttamente i bisogni e degli utenti e le giuste soluzioni da offrirgli.
2 – Costruire landing page efficaci e vincenti
La prima cosa che un utente si ritrova davanti quando clicca su un annuncio online è landing page – comunemente nota come pagina di atterraggio.
Quando si fa riferimento a vendite online, la parola chiave è creatività, soprattutto per ottenere maggiore successo da una campagna.
Una landing page è una pagina web, che viene per l’appunto creata ad hoc al fine di veicolare un certo contenuto pubblicitario sui canali online.
È un elemento fondamentale poiché rappresenta lo spazio entro il quale un utente può trasformarsi in potenziale cliente.
Bisogna quindi riporre la giusta attenzione alla scelta dell’immagine o grafica da realizzare e il testo che andrà a costituire la landing page, creando il giusto equilibrio tra i due elementi.
3 – Stabilire un target preciso
Molto spesso le aziende tendono ad investire un grosso budget per promuovere un prodotto e/o servizio, cercando quindi di aumentare il più possibile le vendite.
Tuttavia, non sempre le campagne riscuotono il successo tanto atteso, poichè l’annuncio non risulta interessante per tutti gli utenti.
Bisogna ricordare che le persone online sono tantissime, ma non tutti hanno gli stessi interessi, per questo motivo, vanno selezionate e raggiunte, così da non sprecare il budget impostato.
Nel digital marketing, la targetizzazione è un processo di individuazione di un target preciso di potenziali clienti, a cui mostrare il proprio annuncio online.
Più il target selezionato è interessato all’annuncio, maggiori risultati si potranno ottenere dall’annuncio.
Ricorrendo al targeting, i video, i banner e gli annunci presenti sui motori di ricerca, verranno mostrati soltanto ai potenziali clienti.
4 – Ricordarsi del retargeting
Il target che viene selezionato in fase di targetizzazione, può essere costituito da un pubblico freddo, ovvero che non conosce ancora il brand, oppure caldo, ovvero quel pubblico che ha mostrato già interesse nei confronti del prodotto e/o servizio oggetto della campagna.
L’attività di retargeting consente di ricontattare gli utenti che hanno visitato o in qualche modo interagito con il sito web oggetto appunto della campagna. In questo modo vengono effettuate delle attività ancora più mirate.
Allora Imprenditore, Tu hai già pensato a come attuare la tua strategia per incrementare le tue vendite online?
Se la tua risposta è no, e non possiedi le conoscenze adatte o non hai tempo da dedicargli, non esitare a contattarci. Ti basterà compilare la richiesta nella nostra area CONTATTI: uno dei nostri consulenti specializzati in marketing e comunicazione ti risponderà nel giro di qualche ora!
Commenti Facebook